TesanTelevita srl, nata nel 1992 dall’incontro tra Televita S.p.A. e Tesan S.p.A., gestisce servizi telematici per la protezione e il monitoraggio delle persone fragili.

Offre un’ampia gamma di servizi, attivi 24 ore su 24, garantendo protezione, autonomia e pronto intervento ad anziani, disabili e persone adulte a rischio sociosanitario, avvalendosi di tecnologie all’avanguardia e di semplice utilizzo.

Collabora con la consociata Televita con la quale condivide le sedi operative, 4 dislocate in Friuli Venezia Giulia.

Il personale è composto da 35 dipendenti, tutti stabilmente inquadrati, qualificati, formati e costantemente aggiornati.

Assiste nel territorio del Friuli Venezia Giulia oltre 5.000 persone per conto della Regione FVG, dell’Azienda per i Servizi Sanitari n. 1, del Comune di Trieste, del Comune di Palmanova (UD) e di altre istituzioni.

Tesan-Televita S.r.l. è una società del gruppo Tbs S.p.A. primaria azienda nazionale nel campo dell’ingegneria clinica, informatica medica e telemedicina.

La nostra mission, può essere sintetizzata in tre obiettivi strategici, che spiegano e caratterizzano l’operato aziendale

  • Supportare la domiciliarietà assistita delle fasce piu’ fragili della popolazione, in particolare degli anziani
  • Contribuire alla prevenzione e gestione delle emergenze sociosanitarie
  • Contribuire alla appropriatezza delle cure, alla riduzione dei ricoveri impropri e alla razionalizzazione della spesa sanitaria

TesanTelevita si occupa di teleassistenza, una modalità di supporto in remoto operata da specialisti che interagiscono, mediante apposite tecnologie, con persone assistite a domicilio.

Il servizio esemplare è il telesoccorso che consente a coloro che si trovano in uno stato di disagio sociosanitario di continuare a vivere serenamente nella propria abitazione.

La Regione Friuli Venezia Giulia è stata la seconda amministrazione regionale in Italia, dopo il Veneto, ad aver legiferato per normare la teleassistenza, dettandone regole e standard di qualità.

La legge regionale n.26/1987 del Veneto e la legge regionale n.26/1996 del Friuli Venezia Giulia rappresentano ancora oggi i principali punti di riferimento in materia per enti e operatori del settore, a livello nazionale.

TesanTelevita attualmente garantisce servizi di Home Tele Care (telesoccorso, telecontatto, videoassistenza, domotica) e Telemedicina (Remote Parameter Monitoring), utilizzando dispositivi in grado di assolvere diverse funzioni.

Per Tesan-Televita la qualità, oltre ad essere una Certificazione, è uno strumento di lavoro che riflette l’efficacia dei servizi erogati, che mettono sempre al centro le persone.

Tesan-Televita è certificata dal 1999 UNI EN ISO 9001 per il seguente campo applicativo:
Progettazione ed erogazione dei servizi di teleassistenza socio-sanitaria 24 ore su 24 (telesoccorso, telecontrollo, telemedicina/telemonitoraggio parametri, agenda farmaci), consegna farmaci, call e contact center outbound ed inbound.

Scarica il certificato

Tesan-Televita è certificata dal 2015 UNI CEI ISO 27001 per il seguente campo applicativo:
Gestione della Sicurezza delle Informazioni per la progettazione ed erogazione dei servizi di: Telecare (telesoccorso, telecontrollo, telemedicina, domotica di emergenza); Centro Informativo Sociosanitario (informazione, orientamento, telecontatto mirato, campagne di promozione della salute e indagini statistiche); Call Contact Center.

Scarica il certificato

I nostri Punti di Forza

  • radicamento territoriale
  • presenza continua (servizi h24)
  • progettazione di soluzioni flessibili
  • controllo dei processi di erogazione dei servizi
  • innovazione tecnologia
  • networking
  • attenzione alle risorse umane